La cucina levantina e mediorientale non è mai stata così fiorente. Buone notizie, ora tocca ai
loro dolci reinventarsi.
Sul panorama gastronomico, da qualche anno soffia un vento nuovo,
proveniente dall'est. Un Grande Oriente: Balcani, Caucaso, India, Tel Aviv o Bucarest, le rive del Nilo o del Tigri.
Un vento talmente forte che alcuni chef, come Ottolenghi, Reem Kassis e Samin Nosrat, stanno letteralmente riscrivendo i nuovi classici della cucina mondiale.
E questo interesse e gusto per il cibo mediorientale non si concentra solo sui piatti salati, si sta orientando anche verso i dolci. Con nuove interpretazioni, nuovi mix di culture, più raffinatezza, più creatività, ma anche più colori, più divertimento e più attenzione a piatti deliziosi e salutari, questo nuovo panorama dolciario sta cambiando le regole.
E se c’è un luogo che simboleggia appieno questo rinnovamento levantino e mediorientale, è naturalmente Dubai.







































