Ordinate i nostri prodotti online

I vostri prodotti preferiti a portata di click

Ordinate i nostri prodotti online

Professionisti, trovate più di 2000 prodotti dedicati alla vostra attività su valrhona-selection.it

Coulant al cioccolato
Gourmet

Coulant al cioccolato

Realizzata con: Cioccolato fondente per pasticceria Caraïbe 66%

Ricetta calcolata per 6/8 persone.
Scoprite la ricetta del coulant al cioccolato con il delizioso sapore del cioccolato Valrhona.
Saprete resistere al suo cuore morbido e fondente?

1 passaggi

Cos'è il coulant al cioccolato?

Il coulant al cioccolato è un dessert che, come suggerisce il nome, racchiude un ripieno morbido al cioccolato fondente. Viene servito in molte occasioni: compleanni, merende, ecc. 
Seguite questa ricetta per ottenere un dessert morbido con un cuore deliziosamente cremoso al cioccolato fondente Valrhona. 
Questa preparazione è semplice e non richiede molti ingredienti: un po’ di farina, uova, burro, che conferisce ai dessert un cuore cremoso e fondente, e naturalmente il cioccolato fondente Valrhona. 
In pochi minuti otterrete un coulant al cioccolato con un cuore fondente. 
Per realizzare un dessert perfetto, vi guidiamo passo dopo passo nella preparazione di questo dolce dal cuore morbido: ingredienti, cottura in forno, procedura… non vi resta che andare in cucina e prendere i vostri stampi preferiti!

Ricetta Step by Step

Step01

COULANT AL CIOCCOLATO

125 g CARAÏBE 66%
130 g BURRO
120 g UOVA INTERE
100 g ZUCCHERO SEMOLATO
70 g FARINA
6/8 ETNAO GUANAJA CUORI FONDENTI

Sciogliere il cioccolato e il burro a 45°C. Nel frattempo, sbattere le uova intere con lo zucchero, facendo attenzione a non montare eccessivamente.
Incorporare il cioccolato e il burro a 45°C, quindi la farina setacciata.
Con la carta da forno, rivestire dei cerchi di 5 cm di diametro e 4,5 cm di altezza.

Montaggio e Finitura

Coulant al cioccolato

Con una tasca, distribuire 40 g di impasto, posizionare un inserto ETNAO e aggiungere altri 20 g di impasto.

Cuocere in forno ventilato a 190°C per 15 minuti.

Qual è la differenza tra coulant al cioccolato e moelleux?

Liquidi, morbidi, fondenti: sono tanti i tipi di dessert golosi a base di cioccolato. Ma cosa distingue davvero queste ricette?

Il coulant, chiamato anche mi-cuit al cioccolato, è un dolce che si può trovare in numerose varianti, tra cui il famoso biscotto al cioccolato coulant del celebre chef Michel Bras.

Il moelleux al cioccolato, invece, è una classica torta al cioccolato, tradizionalmente preparata per i compleanni o per la merenda. Contiene più farina e meno uova rispetto a fondant e coulant e si sposa bene con lo zucchero a velo o una pallina di gelato.

Come preparare un coulant al cioccolato di successo?

Per realizzare un vero coulant al cioccolato in stile Valrhona, è necessario seguire scrupolosamente le dosi e le istruzioni di questa ricetta. La riuscita di un coulant al cioccolato dipende dalla sua consistenza, per questo è fondamentale rispettare attentamente i tempi e le temperature di cottura, oltre alle proporzioni.

Una minima alterazione nella ricetta del coulant al cioccolato può cambiare radicalmente il risultato. Inoltre, il coulant deve essere cotto in un forno ventilato (o a convezione), e non nel microonde. Per finire, la sformatura può talvolta risultare complicata: fate attenzione durante questa fase. Ricordatevi di lasciar intiepidire il coulant una volta sformato prima della degustazione.