Un cuoco o pasticciere di città che acquista prodotti freschi e locali, anche nel centro di Parigi? Fino a qualche anno fa era impensabile, adesso è più che possibile. E questa è una vera svolta.
Sono passati tanti anni senza che l'argomento venisse affrontato, ma recentemente le metropoli sono state costrette a mettere seriamente in discussione la loro autosufficienza alimentare.
Supportata da un know-how sempre crescente nel campo dell’agrotecnologia (ad esempio, la permacultura, l’acquaponica o l’idroponica) e dal sogno di creare un nuovo gruppo di agricoltori, in grado di vivere del loro lavoro nei centri cittadini, l'agricoltura urbana sta guadagnando terreno.
Quasi ovunque, nel cuore delle città o in periferia, si possono trovare tantissime fattorie urbane, arnie arroccate sui tetti, fungaie, parcheggi riconvertiti, diari di quartiere, giardini verticali e zone comuni per il compostaggio. La migliore incarnazione di questa tendenza agricola sovra-locale non è altro che Parigi stessa!
Il Valrhona Food Forward Festival di Parigi celebrerà gli artigiani e i maestri pasticcieri, con creazioni dolci e salate, che si uniranno per mettere in luce questo nuovo panorama gastronomico. Sarà come un laboratorio contadino a cielo aperto.


































