Portare avanti un movimento collettivo
Un’impresa responsabile non esiste senza il coinvolgimento e la consultazione degli stakeholder nel contesto dello sviluppo della strategia e della visione d’impresa. Valrhona si impegna quindi a dialogare con tutti i suoi stakeholder regolarmente e vegliando alla qualità della relazione, al fine di costruire insieme un’impresa sostenibile nella quale, e con la quale, si lavori bene.
Attraverso vari programmi di formazione, mobilità e inclusione, ci impegniamo in particolar modo nell’ascolto e nello scambio con i nostri dipendenti Valrhona, per rispondere alle sfide dello sviluppo e della qualità della vita sul luogo di lavoro.
Infine, la nostra responsabilità non si ferma alla nostra impresa: sosteniamo infatti i nostri clienti e fornitori nell’attuazione di pratiche responsabili.
Questo approccio di forte collaborazione con i nostri stakeholder è essenziale per il nostro impegno nell’iniziativa di certificazione B Corp™. Lungo tutta la storia della Maison, abbiamo sempre prestato una particolare attenzione a questo aspetto, che desideriamo valorizzare attraverso questa certificazione.
I nostri Progressi e i nostri Obiettivi
100% dei collaboratori
ha un obiettivo di RSI nel 2020.
2% dei collaboratori
formati alla RSI attraverso la formazione "ecodesign".
78% dei collaboratori
pensano che Valrhona sia una buona azienda per cui lavorare.
100% del personale di vendita
formato alla RSI.