Close
Icones/Ico_Bag_Style02_Grey Created with Sketch.

I vostri prodotti preferiti a portata di click

Ordinate i nostri prodotti online

Professionisti, trovate più di 2000 prodotti dedicati alla vostra attività su valrhona-selection.it
Consumatori, scoprite la nostra gamma di cioccolati e gli ingredienti per la pasticceria a casa su valrhona-collection.it

Creare insieme un’industria del cacao più equa

Le nostre sfide nell'industria del cacao

Di fronte alle grandi sfide della filiera del cacao, costruiamo le nostre ambizioni sulla base di tre obiettivi principali:

  • il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro,
  • la protezione dell’ambiente
  • la salvaguardia dei terreni e dei sapori.

Il miglioramento delle condizioni d’istruzione e di salute, le sfide per la tutela delle aree forestali e l'ambizione di ridurre le emissioni di carbonio sono tutti temi di estrema importanza che arricchiscono le relazioni sul campo.

Il team del cacao intensifica l’impegno nei confronti dei suoi partner per definire insieme progetti che abbiano un impatto sulle condizioni di vita dei produttori e delle loro famiglie.

I nostri Progressi e i nostri Obiettivi

100% di tracciabilità

delle fave di cacao a partire dal produttore. Obiettivo: 100% entro il 2025.

60% di tracciabilità

delle fave di cacao a partire dal pacco della fattoria. Obiettivo: 100% entro il 2025.

93% dei paesi

visitati almeno una volta per anno solare. Obiettivo: 100% entro il 2025.

14 paesi

coperti da una collaborazione a lungo termine.

99,8% Acquisti di cacao

che derivano da una collaborazione a lungo termine. Obiettivo iniziale: 90%.

8,5 anni

Durata media di una collaborazione.

Partnership a lungo termine

Per noi di Valrhona una filiera del cacao equa e sostenibile si basa sulle relazioni privilegiate e proficue che intrecciamo con i nostri 16 979 produttori di cacao. Il nostro impegno si traduce nella creazione di partnership a lungo termine con le organizzazioni di produttori che condividono la nostra visione e che sono garanzia di qualità e tracciabilità.

Dalla costruzione di abitazioni e scuole alla tutela di varietà di cacao rare, i progetti che portiamo avanti insieme riflettono il nostro interesse per le comunità produttrici e l’ambiente.

Tracciabilità

Da Valrhona, il 100% del cacao è tracciato dai nostri produttori in tutto il mondo.

Questa tracciabilità è la base per creare una filiera equa e sostenibile.

Ci permette di sapere da dove viene il nostro cacao, chi lo ha raccolto e in quali condizioni.

Ciò contribuisce a migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei produttori e a combattere la deforestazione, garantendo la qualità delle nostre fave di cacao.

Proteggere la foresta e la sua biodiversità

Ci impegniamo a proteggere le foreste nei 14 paesi dai quali proviene il nostro cacao

Sappiamo che l’agricoltura tropicale, compresa la coltura del cacao, è una delle principali cause della deforestazione e della perdita di biodiversità. Il deterioramento ambientale che ne consegue contribuisce non solo al cambiamento climatico, ma anche a mettere in pericolo il futuro dei nostri produttori e della nostra catena di approvvigionamento. 

Per questo motivo dobbiamo garantire la salvaguardia del patrimonio ambientale dei paesi produttori, e lavorare con i produttori di cacao partner per promuovere un’agricoltura responsabile.

Accesso all’istruzione

La maggior parte dei produttori di cacao vive in comunità a volte isolate che non sempre dispongono di infrastrutture sufficienti. In alcuni Paesi produttori di cacao, l’istruzione appare come una priorità nell'analisi dei bisogni della comunità.

Dal 2018, Valrhona e il Fondo di Solidarietà Valrhona hanno contribuito a migliorare l'accesso all'istruzione in 3 Paesi: Costa d'Avorio, Ghana e Venezuela.

Cifre chiave

  • 8 Scuole costruite 
  • 3 Scuole rinnovate 
  • 50 Classi interessate 
  • Nel 2022, 2555 studenti beneficiano di queste nuove infrastrutture scolastiche.

Scopri di più sulle nostre partnership e azioni in tutto il mondo

VEDI I NOSTRI PARTNER DEL CACAO

Gli altri nostri pilastri